Ditta Raffaele Vaccarella
“Premiata fabbrica di pavimenti, rivestimenti, maioliche artistiche e industriali”
Fabbriche e depositi: vico Sbreglie S. Erasmo ai Granili, 24 - via Marina Nuova 58/60.
Magazzino di vendita: via Cristoforo Colombo, 51.
La famiglia di ceramisti "Vaccarella" è nota a Napoli già a partire dal 1876. Nel 1890, Raffaele Vaccarella, ex operaio dei Mosca, apre una propria manifattura, producendo inizialmente riggiole, vasi da giardino e stoviglie, solo successivamente, verso i primi del 900, produsse maioliche generalmente di gusto Urbino e Castelli e altri manufatti tendenzialmente riferiti al naturalismo per poi avviarsi man mano verso altre ceramiche industriali. Questa produzione seppur limitata nella quantità, teneva testa alle altre manifatture di quel periodo.
Nel 1927 la ditta Vaccarella, aveva un reddito annuo netto accertato di lire 33.000.
Intorno al 1939, la fabbrica era ancora gestita da Raffaele, in collaborazione con il fratello Pasquale, con alle dipendenze 13 operai ed un deposito in via Marina Nuova 58 – 60.
Tra i lavoranti di questa manifattura ricordiamo il pittore maiolicaro Colicchio e Ugo Barbera.
MANUFATTI IN PRODUZIONE:
TERRECOTTE: Statue - Colonne - Cachepots - Vasi per fiori - Vasche rettangolari - Vasi ornamentali - Orci ecc.
MAIOLICHE: Vasi a stile - Orci - Portaombrelli - Piatti da muro – Vasellame in genere per l'esportazione.
PAVIMENTI MAIOLICATI: a doppia stagnatura a gran fuoco - Riproduzione antiche - Esecuzioni disegni a richiesta - Pavimenti e rivestimenti ceramicati tipo industriali.

Ditta R. Vaccarella
Napoli
(Marchio dipinto)

Ditta R.le Vaccarella
Napoli
(Marchio dipinto)

R.le Vaccarella
Napoli
(Marchio impresso)

Ditta R. Vaccarella Maioliche
(Marchio dipinto)

Marchio Vaccarella
(dipinto)

Ceramica Giuseppe Vaccarella
Napoli
(Marchio dipinto)

Testatina Ditta Raffaele Vaccarella
Premiata fabbrica di pavimenti - Rivestimenti- Maioliche Artistiche e Industriali
Uff. Amm.vo, Fabbriche e Deposito: Vico Sbreglia S. Erasmo ai Granili, 24
Magazzino e Vendita: Via Cristoforo Colombo, 51
(Collezione privata - V. Coppola)

Piastra da muro in Maiolica nello stile Naturalistico
Raffaele Vaccarella
Marchio dipinto
Ditta R. Vaccarella Napoli
Napoli primi decenni del 1900
(Collezione Privata - V. Coppola)

Vaso a cassetta in terracotta con testine e festoni
Raffaele Vaccarella
(Attribuito)
primi 900
(Collezione privata - V. Coppola)