FABBRICA DI CERAMICHE STANISLAO E GAETANO CAMPAGNA (1830 – 1922)
I trav. Strettola S. Anna alle Paludi 25 - 29 e via Marinella 3 e 4 Napoli
La Fabbrica dei Campagna fu fondata nel 1830 da Stanislao producendo riggiole e vasi in stile neo-roccocò e neo-barocco. Ma solo nel 1890, con la direzione del figlio Gaetano la manifattura cominciò a decollare e ad avere più fortuna, con una nuova produzione di genere naturalistico. Verso la fine dell’800, la fiorente manifattura contava circa 130 lavoranti e artisti e in quel periodo vantava anche altre due sedi, il deposito in via Giovanni Tappia a Loreto e la vendita in via Marinella 3 e 4. Questa ditta conquistò un posto primario, molto importante nell'ambito della produzione di riggiole (piastrelle) i cui marchi su riggiole se ne contano a decine nel corso degli anni.
Inizialmente la sede/Figulina era nei pressi del ponte alla Maddalena e solo in seguito alla I traversa della Strettola S. Anna alle Paludi all'Arenaccia, in un nuovo stabilimento ceramico la cui facciata, dal 1905 al 1920, fu tappezzata da fregi maiolicati e riggiole di sua produzione. Il palazzo maiolicato è visibile ancora oggi e una lapide posta in un angolo recita:
“In questa casa, dove realizzo il suo sogno di lavoro, moriva il 28 gennaio 1922 Gaetano Campagna. I suoi operai ceramisti, per i quali egli fu padre, questo ricordo posero, ad imperitura riconoscenza, ottobre 1922”.
Gaetano Campagna non aveva figli, dopo la sua morte la manifattura ceramica passo al nipote Francesco, che però nel giro di pochi anni, per problemi econimici, fu costretto ad interrompere la produzione.
Oltre alla facciata del vecchio opificio, diverse palazzine e appartamenti di Napoli riportano decorazioni ceramiche eseguite da questa manifattura, come ad esempio in Napoli al parco Margherita n. 57.

Fabbrica G. Campagna Napoli
Marchio impresso in pasta

Ditta G. Campagna Napoli
Marchio dipinto

Mattoni di Eccez(z)ione Campagna Napoli
Marchio impresso in pasta

Fattura/Memorandum a firma del nipote di Gaetano Campagna Francesco
(Collezione privata - V. Coppola)

Riggiola con decori liberty (Art Nouveau)
Gaetano Campagna
ultimo decennio del 1800
Marca impressa
FABBRICA GO CAMPAGNA FU STAO MATTONI SISTEMA VIETRI STRETTOLA S. ANNA ALLE PALUDI ALL'ARENACCIA & MARINELLA 3 & 4
- NAPOLI -
I disegni dei pavimenti, serii, eleganti e pratici, erano ispirati all'imitazione di stoffe turche e persiane (Iznik)
(Collezione privata - V. Coppola)

Riggiola raffigurante numero civico in blu
Stanislao Campagna
1885 ca.
MATTONI DI ECCEZZIONE CAMPAGNA
Napoli
(Collezione privata - V. Coppola)