SCHEDA TECNICA
Piatto in maiolica policroma con decoro di
frutta, foglie a rilievo e tesa merlettata
Osservazioni preliminari:
Descrizione dell’opera: Piatto in maiolica policroma nello stile naturalistico, con decoro di frutta, foglie a rilievo e tesa merlettata, privo di marca ma sicuramente attribuibile alla manifattura di Berardino Mazzarella - ultimo decennio del XIX secolo.
Conservazione: Il manufatto si presenta in pessimo stato, a causa di una caduta accidentale risulta scomposto in molti pezzi (foto 1).
Notizie ed incidenze di restauri precedenti:
Ad una prima analisi si notano vecchie sbeccature alle foglie e mancanza di rami.
Procedimenti tecnici e fasi di restauro:
Per raggiungere tali obiettivi l’operazione di restauro è stata sviluppata attraverso diverse fasi di lavorazione.
Il primo intervento effettuato è stato quello della pulitura:
In seguito è stato effettuato, in più fasi, l’incollaggio delle diverse parti staccate, assemblando in modo corretto i vari frammenti (foto 2).

La reintegrazione è avvenuta ricostruendo diverse parti mancanti e colmando crepe con materiale riempitivo.
Le parti ricostruite, una volta asciugate, sono state riportate allo spessore ed alla forma mediante raschietto e carta vetrata fine.
Dopo aver pareggiato gli stucchi sono seguiti i ritocchi di colore ad acquerello, creando un colore chiaro di fondo e scurendo man mano nei passaggi successivi con leggere pennellate.
Al termine dell’integrazione pittorica è stata effettuata la lucidatura finale con vernice in resina naturale, la parte retrostante è stata ricoperta completamente con una vernice di fondo molto reversibile, quindi facilmente asportabile, al fine di donare uniformità e consistenza al manufatto (foto 3).

Materiali usati:
Acetone - alcool - cera d'api - colla vinilica e cianacrilica - colori ad acquerello e altri pigmenti - essenza di trementina – acqua ragia - carta vetrata - materiale da consolidamento - vernici in resine naturali e all’acqua – fiele di Bue.