DELANGE Henry (Enrico)
Arenaccia Napoli
Celebre antiquario Francese, Henry Delange, un giorno si presentò nella fabbrica dei Fratelli Mosca chiedendo se si potevano replicare delle mattonelle del 500, mostrandogli dei campioni che aveva portato con sé, sia di forma quadrata che esagonale. Detto fatto, le prove riuscirono a meraviglia ed Henry ne ordinò un grosso quantitativo da far inviare in Francia per immetterle sul mercato Parigino.
Nel 1872 Henry Delange, apre una propria fabbrica con la direzione di Giuseppe Mosca, sul retro delle mattonelle disegnate dal Delange, vi era impresso il suo monogramma due D speculari posizionate in modo tale da formare una H. Successivamente apre la manifattura “Ceramica Architettonica ed Artistica” in associazione con l'architetto Diego Calcagno. Nel 1880 in seguito alla morte del Delange padre, la direzione tecnica passa al figlio, Enrico Delange.
Ricordiamo un'altra associazione fatta da Henry Delange, quella con Vincenzo Creso. La Fabbrica di Ceramiche V.° Creso & H.' Delange, ottenne una privativa di anni 6, per un nuovo sistema di decorazione a rilievo, detto appunto "Ceramica Delange".

Mosca per Henry Delange monogramma HD
Marchio impresso in pasta

Vincenzo Creso & Henry Delange
Marchio impresso in pasta

Esagonetta in maiolica con decori a grottesche
Fabbrica Mosca per Henri Delange
Napoli
1870 ca
Monogramma impresso HD in ovale concentrico
(Collezione privata - V. Coppola)