Eduardo e Errico D’AMATO Premiata Fabbrica di Maiolica Artistica, imitazione dell’antico
Strada Marina Nuova n. 134 – NAPOLI –
Collaboratore ed erede di Vincenzo De Simone, Eduardo D'Amato aprì una propria manifattura di Ceramiche Artistiche nell’ ultimo decennio del 1800. Pittore ceramista ed instancabile lavoratore, produceva ceramiche artistiche di pregio riuscendo a rivaleggiare gloriosamente con le altre manifatture. In questa fabbrica, il grande Vincenzo Gemito, vi cuoceva le sue sculture in terracotta. Successivamente il figlio Errico ne seguì le orme, e tra i collaboratori/lavoranti di questa nuova manifattura, troviamo il pittore maiolicaro Rubens Capaldo, Vincenzo Strino, Bianchi e i pittori Pasquale Cappelli, Rispoli Vincenzo e Salvatore Pinto, raffinati esecutori di maioliche con decori classici e imitazione “Abruzzo”. Successivamente la fabbrica passò a Rubens Capaldo e intorno al 1930, venne assorbita dalla ditta "FREDA" ed il Capaldo divenne loro capo-reparto.
Secondo la mia opinione e a seguito di studi e ricerche da me effettuati, questi marchi sono da attribuirsi alla manifattura D'Amato.

Monogramma DA D'Amato
Marchio impresso in pasta

Monogramma DA D'Amato Coronato
Marchio dipinto

Monogramma DA D'Amato
Marchio dipinto

Monogramma DA D'Amato
Marchio dipinto

Monogramma DA D'Amato e Italy
Marchio dipinto

Monogramma DA D'Amato e Italia
Marchio dipinto

(E. D' A)mato
Napoli
Marchio impresso in pasta

Firma di Pasquale Cappelli, pittore di ceramiche presso la manifattura D'Amato
Marchio dipinto
sempre accompagnato dal monogramma DA

Testatina Premiata Fabbrica di Maiolica Artistica imitazione dell'antico E. D'Amato
(Collezione Privata - V. Coppola)
Il retro del biglietto pubblicitario, reca il seguente ordine:
“Piatti a coppa per camera da pranzo” da cm. 60 = £ 23.00 - da cm. 50 = £ 11.00
“Piatti a coppa per soffitto” da cm. 19 = £ 12.5
“Piattini sagomati imitazione Abruzzo con decorazione a Faenza”

Piatto cd Egizio*, con tesa decorata e scena centrale
Premiata Fabbrica di Maiolica Artistica.
Eduardo D'AMATO
Strada Marina Nuova n. 134
– NAPOLI –
1890 ca.
Marca in monogramma
DA
(Collezione Privata - V. Coppola)

Piatto in terracotta maiolicata, con pescherecci.
Premiata Fabbrica di Maiolica Artistica.
Eduardo D'AMATO
Strada Marina Nuova n. 134
– NAPOLI –
1895 ca.
Marca in monogramma
DA
(Collezione Privata - V. Coppola)
*Luigi Mosca nel libro “Napoli e l’Arte Ceramica dal XII al XX secolo” distingue così le ceramiche con decori attici imitanti i vasi di scavo:
"I vasi a fondo bianco con disegno in nero, secondo la maniera egiziana; quelli a fondo nero co' disegni rossastri, che dicono all'etrusca e quelli a fondo rosso istoriati in nero cioè i greco-sicoli."