Guglielmo CACCIAPUOTI (1862-1944)
STABILIMENTO CERAMICO ARTISTICO PARTENOPEO
Vendita in via Partenope 11 bis 12 - Fabbrica via Pier Delle Vigne al reclusorio (palazzo proprio) laboratorio al Ponte della Maddalena
Terzogenito di Giuseppe e Ida Mollica, anche lui educato, come i fratelli, all’arte ceramica dal nonno materno, nel 1886 portò avanti la fabbrica del padre insieme al fratello maggiore Ettore.
Nel 1904 a seguito del definitivo trasferimento a Parigi del fratello Ettore, Guglielmo aprì una propria manifattura denominata “Stabilimento Ceramico Artistico Partenopeo” in via Partenope con laboratorio al Ponte della Maddalena, creando nuove ceramiche ad ispirazione sia classica che naturalistica e avvicinandosi, nel contempo, timidamente allo stile Liberty.
Nonostante ebbe numerosi figli con Angela Capozzi, nessuno di questi volle seguire le orme paterne. Intorno agli anni ’30 terminò l’attività imprenditoriale, cedendo attrezzature e stampi ceramici ai discendenti di nonno Giovanni, i “Mollica”(1).
Tra i collaboratori di questa manifattura ricordiamo il pittore di maioliche Giovan Battista Foschi.
(1) L. Arbace, N. Stringa, G. Anversa, F. Buranelli, Le Ceramiche Cacciapuoti - da Napoli a Milano 1870 – 1953, Editoriale Olimpia, Firenze 2000.

Monogramma Guglielmo Cacciapuoti Napoli
Marchio impresso in pasta

Monogramma Guglielmo Cacciapuoti N
Marchio impresso in pasta

Monogramma Guglielmo cacciapuoti N
Marchio blu dipinto a stampo

Stabilimento Ceramico Guglielmo con monogranna N Napoli
Marchio impresso in pasta

Stabilimento : Ceramico Guglielmo - Napoli
Marchio impresso in pasta

Marca di Fa(b)rica in ovale con monogramma N Napoli
Marchio impresso in pasta

Monogramma Giovan Battista Foschi
Marchio dipinto

Cartellino adesivo Stabilimento Ceramico Guglielmo

Firma Giovan battista Foschi
Marchio dipinto

Cartellino adesivo Fabbrica Ceramiche Artistiche Guglielmo Cacciapuoti
Anche in azzurro e bianco

Grande piatto in terraglia maiolicata (52 cm.) raffigurante
“Il ratto d’Europa” del Veronese
manifattura
Guglielmo Cacciapuoti
Napoli 1890
Marca in monogramma
GC Napoli
(Collezione privata - V. Coppola)