Breve cenno sul mosaico
Il termine mosaico deriva probabilmente da “musae”. Le muse, secondo la mitologia greca, erano le protettrici dell'arte.
I primi esemplari risalgono alle civiltà egizia e sumera e presentano un accostamento ordinato di elementi rinvenuti in natura.
In Mesopotamia, furono creati dei veri e propri gioielli, rivestendo oggetti di uso comune, con pietre dure semipreziose (lapislazzuli), madreperle e conchiglie.
I mosaici impreziosiscono pareti ed altri oggetti, con l'accostamento di piccoli frammenti colorati denominati “tessere”, tenuti insieme da un legante.
Il mosaico è l'arte decorativa che nasce dal tentativo dell'uomo di imitare la natura in modo creativo.

Colomba alla Fontana