GAETANO BATTAGLIA (Napoli 1850 – 1885)
Fabbricante di Ceramica Artistica All’Imitazione Dell’Antico
Napoli, via Marina Nuova nr. 164
Abile dipintore di maioliche, Gaetano Battaglia prestò la propria opera presso la società “Raffaele Mosca & C.” in seguito denominata “Fratelli Mosca” situata presso l’ex opificio dei Giustiniani in via Marinella 13, 14 e 15, insieme ad altri valenti pittori come Tobia Strino e Berardino Mazzarella. Verso la fine dell’ottocento, apre una propria fabbrica in via Marina Nuova 164, producendo riggiole, maioliche e ceramiche ad imitazione dell’antico. Tra i lavoranti di questa manifattura si annoverano i pittori maiolicari Vincenzo Strino e Agostino Cuomo.
Nel 1882, Gaetano Battaglia, dona alcune ceramiche di sua produzione al principe Filangieri, da esporre nel Museo Artistico Industriale di Napoli.

Fabbrica Napoletana di Gaetano Battaglia
Marchio dipinto

Fabbrica Battaglia Napoli
Marchio dipinto

Fabbrica G. Battaglia N.
Marchio dipinto

Fabbrica G. B. N.
Marchio dipinto

Fabbrica G.B.
Marchio dipinto

Fabbrica G. Battaglia N.
Marchio dipinto

Battaglia Napoli
(con Cavallino e N a specchio)
Marchio Impresso in pasta

Battaglia N.
Marchio dipinto

G.B.
Marchio dipinto