contatore di accessi
Logo Artevin CV
Home » Ceramiche Napoli  »  ESPOSITO
ESPOSITO

ESPOSITO


Tra la fine dell’800 e i primi decenni del 900 a Napoli sono attive diverse manifatture di ceramica/mattoni con questo nome, i Fratelli Esposito, con fabbrica al Borgo Loreto nr. 242, Ernesto Esposito con stabilimento sito in via Marina n. 157 e Francesco Esposito con opificio in via San Cosmo n. 115 fuori Porta Nolana, fondata nel 1937 con alle dipendenze 5 operai. Queste manifatture producevano: Pavimentazione e rivestimenti di mattonelle d’Arte – Ceramica maiolicata – Maioliche – Terrecotte Artistiche ed ornamentali – Vasi, tubi e Terrecotte per giardini.
Ricordiamo inoltre la Premiata Fonderia di Ferro "Arena & Esposito", con sede in via Arenaccia al Trivio n. 17, Napoli. Questa Società nacque nel 1875 da Enrico Arena e Luigi Esposito, nel corso degli anni raggiunse le massime onorificenze sia Italiane che Estere, ottenendo numerose medaglie per le idee, le difficoltà di fusione e sui nuovi sistemi di lavorazione:
- 1902 - 1903 Roma;
- 1904 Napoli - Perugia - Milano - Londra - Parigi - Bordeaux;
- 1905 Napoli - Torino - Ferrara - Bordeaux.
e tante altre. 

Esposito - Napoli

Esposito - Napoli

fine 800

Marchio impresso in pasta

esposito_1

Esposito

fine 800

Marchio impresso in pasta

Ceramica Esposito doc

Ceramica - Esposito Francesco

primi decenni del 900

Marca dipinta

Ceramica Esposito Napoli

Ceramica Esposito Napoli

primi decenni del 900

Marca dipinta

L. Esoisito & C.

L. Esposito & C. - Napoli -

Marchio impresso

Cassetta Terracotta Esposito

Antico cassonetto in terracotta con protomi di satiresse e festoni

ESPOSITO


fine 800

(Collezione privata - V. Coppola)

San Pietro Arena e Esposito

Premiata Fonderia Arena & Esposito Napoli
Massime Onorificenze Italiane ed Estere
PETRUS

Piastra/medaglione in bronzo - San Pietro - 1910 circa

(Collezione Privata - V. Coppola)

Testatina Fonderie Erena & Esposito

Testatina pubblicitaria Premiata Fonderia di Ferro

Arena & Esposito

Napoli 1910 circa

(Collezione Privata - V. Coppola)